La SPICAMAR
fondata nel 1975 inizialmente si occupava di servizi portuali.
Con il passare degli anni ha iniziato un processo di espansione,
offrendo altri tipi di servizi come manutenzioni industriali,
manutenzione e fabbricazione linee e impianti antincendio, gasolio,
e altre nella raffineria AGIP Gaeta nonché il servizio
di prevenzione e bonifica specchi acquei presso il pontile Petroli
dal 1973 al 1985; il cantiere navale con la costruzione e riparazioni
di barche da lavoro, pontoni, rimorchiatori e motovedette.
Nel campo dei lavori marittimi si è raggiunta una potenzialità
notevole con l’impiego di strutture quali pontoni, rimorchiatori
e gru con una portata fino a 70 tonnellate.
Il miglioramento continuo nella qualità dei prodotti e
nei servizi offerti in tutti questi anni di attività è
stato evidenziato dalla raggiunta certificazione ISO 9001 : 2000,
avvenuta nel Luglio del 2002.
La SPICAMAR ha operato e opera con ditte primarie a livello nazionale
(Barretti Milano, Geosonda Roma, Incisa Parma per scarico a mare
centrale termoelettrica di Bandar Abbas in Iran, Marina Militare
Italiana, Carabinieri, Capitaneria, Vigili del Fuoco e Marina
degli Stati Uniti d’America).
Nel settore cantieristico si eseguono tutti i tipi di saldature
(acciaio, alluminio, acciaio inox, mig, tig, filo continuo) riporto
di materiali con attrezzature tecniche d’avanguardia più
un officina meccanica e motoristica.
La sede principale si trova nel cantiere navale ed è costituita
da 3 sezioni di capannone, uffici, officina meccanica e carpenteria.
Il cantiere è dotato di n. 2 scali di alaggio del tipo
a binario con carrello scorrevole. A lato vi è una banchina
con gru per manutenzione imbarcazioni di piccolo tonnellaggio
e un deposito per materiale di facile consumo (tubi, lamiere e
profilati). |
 |